The Floating Piers. From June 18 to July 3, 2016, Christo will reimagine Italy’s Lake Iseo
The Floating Piers. From June 18 to July 3, 2016, Christo will reimagine Italy’s Lake Iseo
Abbiamo sviluppato la divisa dello staff, anch'esso parte dell'opera, per l'ultimo progetto di Christo - The Floating Piers, sul Lago d'Iseo. The Floating Piers è un suggestivo molo galleggiante modulare costituito da 200.000 cubi di polietilene ad alta densità ricoperti di 70.000 metri quadrati di tessuto giallo brillante. Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 sarà possibile camminare sulle acque del lago grazie a quest'incredibile opera d'arte!
We developed the workers' unform for Christo's most recent and incredible project—The Floating Piers. From June 18 to July 3, 2016, Christo will reimagine Italy’s Lake Iseo. The Floating Piers will consist of 70,000 square meters of shimmering yellow fabric, carried by a modular dock system of 200,000 high-density polyethylene cubes floating on the surface of the water.
Art Direction Add NY, Garagedesign
Production Pi Greco
A 6 anni dal lancio, scopri cos'è oggiGaragedesign
A 6 anni dal lancio, scopri cos'è oggiGaragedesign
Ad Aprile 2010 nasceva Garagedesign, la prima piattaforma web partecipata nel campo del design. Crowdsourcing, mini-produzioni on demand, nuova artigianalità, potere del consumAttore: siamo stati i primi a intercettare queste parole e a metterle in pratica.
Il nostro atelier di micro-produzioni progettate e vendute in rete è diventato il modello, che ha ispirato tanti collettivi, laboratori e piattaforme nati per reinventare le dinamiche.
Non male per dei neofiti del design!
Nel frattempo, ci siamo resi conto dell’enorme potenzialità che Garagedesign rappresenta per le aziende: un serbatoio di creatività fresca e brillante, pronta per innescare rivoluzioni di gamma, “destabilizzare” piani di produzione, stupire il mercato. Insomma, tutto quello che le imprese con più carattere aspettano.
SCIC Cucine d’Italia, Electrolux, Siemens, Blanco, InSinkErator, Fundermax sono alcune delle realtà per cui abbiamo sviluppato bandi di concorso ad altissimo apporto creativo.
E poi?
Garagedesign è in fermento costante: escursioni fuori-tema, nuove collaborazioni e storie inedite…la nostra irrequietezza non si placa, quindi aspettatevene delle belle!
E non dimenticate che i nostri punti di forza sono a vostra disposizione per dare vita ai vostri progetti:
* la prima piattaforma di ricerca sperimentale nel design al mondo
* una community internazionale di 2000 tra designer e architetti
* una notevole forza comunicativa in PR e social media marketing
* un’alta brand reputation
* esperienza e serietà nella gestione di bandi e progetti online
* un innovativo sistema di test di mercato, grazie a un sito ben referenziato presso i maggiori motori di ricerca
* collaborazione con importanti università italiane
* avviamento di collaborazioni tra i talenti scoperti da Garagedesign e industria
Raffaella Razzano Maria Luisa Pezzali Stefano Micelli Alessandro Molinari
Antonio Aricò
Laureatosi dal Politecnico di Milano e Alta Scuola Politecnica, mostra fin da giovane una grande energia nel cercare il proprio linguaggio e un modo personale per definire il suo amore per il Design.Dal 2008, lavora per lo studio Milanese Deepdesign, grazie al quale ha partecipato a progetti di Ricerca e Sviluppo per il Gruppo Barilla, a lavori per clienti come: Lavazza, Skitsch, Nivea..